FWD - Food Wine Design Week

  • CLIENTE:

    FWD - Food Wine Design Week. Progetto realizzato per FWD Association.

  • DATA:

    2014

FOOD WINE DESIGN WEEK

Prova superata per il numero zero della Food Wine Design Week secondo il riscontro di partner e ospiti. Le Langhe, le cantine e la città di Alba sono stati protagonisti di un nuovo evento, che ha interpretato e divulgato la profonda relazione tra il mondo del design e il cibo, intesa come esperienza centrale della comunità in tutte le sue declinazioni: sociali, culturali e di consumo.
Venerdì 6 giugno, nel Palazzo Banca d’Alba, alla presenza delle autorità politiche, di numerosi imprenditori locali e non, della stampa nazionale e internazionale, si è tenuta la conferenza di inaugurazione della Food Wine Design Week, cui è seguita l’anteprima in esclusiva della mostra “Collezione Compasso d’Oro”, un’accurata selezione di 21 oggetti che sono stati insigniti del prestigioso premio da parte dell’ADI, l’Associazione per il Design Industriale.
All’interno della meravigliosa cornice offerta dalle sale del Castello Falletti di Barolo è stata allestita la mostra “Timeless design” con le creazioni del noto artista giapponese Toshiyuki Kita. Esposti svariati prodotti di successo, che spaziano dall’arredamento ai televisori LCD di ultima generazione, dai robot ai prodotti elettrodomestici per la casa.
La Tenuta Carretta a Piobesi d’Alba, cuore pulsante della Food Wine Design Week, ha ospitato, oltre all’opening party con circa 400 persone, anche tre mostre: una collezione di menu storici provenienti dalla Biblioteca Gastronomica di Academia Barilla, una selezione di cavatappi messi a disposizione dal Museo dei Cavatappi di Barolo e una esposizione di Kitchen Aid, azienda da sempre attenta al design e alla qualità degli elettrodomestici. Sempre a Tenuta Carretta il design è stato protagonista con due installazioni: “Macchina del tempo”, una clessidra dorata e luminosa realizzata da Federica Marangoni, e un’opera dal titolo “Territori Riflessi”, ideata da Specchio Piuma su progetto di “Bam! Bottega di architettura metropolitana” di Torino.
E’ stato un vero e proprio dream team di chef quello che la Food Wine Design Week ha ingaggiato, in collaborazione con Academia Barilla e KitchenAid, per condurre le lezioni di cucina nel padiglione Design Cooking Lab in Piazza del Duomo di Alba. Una parata di chef pluristellati del calibro di Davide Palluda, Walter Eynard, Maurilio Garola, Damiano Nigro e Ugo Alciati, la cake designer Elena Bosca e lo chef e teacher Mario Grazia è stata, infatti, protagonista di veri e propri show cooking all’insegna della creatività e dell’esaltazione del food design.
L’Agenzia di Pollenzo e il suo meraviglioso complesso, sede tra l’altro dell’Università di Scienze Gastronomiche, durante la Food Wine Design Week sono stati sedi di eventi culturali di alto livello, in particolare le mostre dal titolo “Nudi o vestiti? Comunicare con il packaging” e “Le potenzialità del territorio”, in collaborazione con il Politecnico di Torino. Ad accompagnarle una conferenza sul systemic food design e un’interessante iniziativa di Bosch, volta a presentare al pubblico un nuovo concetto di e-mobility. Insieme a Bosch, partner della Food Wine Design Week sono stati La Commerciale, tipografia specializzata in stampe di alta qualità, e Luxoro, che ha sedotto i partecipanti con etichette, packaging e cliché studiati per esaltare la preziosità dei vini.
La design week nelle Langhe ha visto protagonisti anche i gioielli: a La Morra, presso Palas Cerequio, infatti, il design si è sposato alle eccellenze del Barolo in una mostra che ha unito le collezioni di Pomellato ai migliori vini di Michele Chiarlo. In parallelo, un allestimento di oggetti del designer Toshiyuki Kita ha esaltato la passione per l’artigianato unita a una cura meticolosa per tecnica e materiali.
Una lezione tenuta da due docenti d’eccezione è stata quella tenuta alla Fondazione Mirafiori, sita all’interno della tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba. Protagonisti Mario Bellini, architetto e designer di fama internazionale, e Ugo Alciati, chef stellato del ristorante “Guido”. L’incontro ha spiegato la stretta relazione tra cultura del design ed esperienza del cibo nei differenti tempi e culture.
Location d’eccezione per la cena del press day: la splendida cornice del ristorante Moda di Monforte d’Alba, è stata infatti protagonista della cena riservata ai giornalisti, nonché sede di una mostra con le fotografie piemontesi finaliste del concorso Instagram “italiaintavola”.
Momenti di mondanità anche a tenuta Monfalletto Cordero di Montezemolo di La Morra: qui si è tenuta una cena esclusiva, dedicata ai partner dell’evento e realizzata per l’occasione da Alessandro Neri, chef del ristorante “Il Grecale” di Novello. Per l’occasione sono stati esposti alcuni pezzi originali di Aston Martin Interiors, prodotti in esclusiva mondiale da Formitalia Luxury Group.
Sempre a La Morra, in occasione della Food Wine Design Week, le prestigiose Cantine Oddero si sono trasformate in museo a cielo aperto con l’esposizione di alcuni pezzi di design unici, firmati Kartell, Magis, Bline, Driade, Tog e Frazza-Casamania e realizzati dal Gruppo Simplast, storica azienda di Montà d’Alba che ha appena compiuto quarant’anni di attività.
L’azienda Terre da Vino a Barolo, ha invece ospitato la mostra “Wining and Designing”, curata dalla redazione del magazine Interni, esponendo i migliori esempi italiani e internazionali di perfetta integrazione architettonica e paesaggistica fra cantina e territorio.
Infine, la storica azienda vitivinicola Conterno Fantino ha aperto le porte agli ospiti della Food Wine Design Week per un pranzo informale, mentre la Locanda in Cannubi a Barolo è stata sede designata, oltre che dei pranzi riservati ai giornalisti, anche della cena di chiusura, ove si è brindato al successo dell’edizione e ci si è dati l’arrivederci al prossimo anno.

FWD - Terre da Vino

FWD - Tenuta Carretta

FWD - Ristorante Moda

FWD - Piazza Duomo Alba

FWD - Palazzo banca d'Alba

FWD - Palas Cerequio

FWD - Oddero

FWD - Locanda in Cannubbi

FWD - Fontanafredda

FWD - Cordero di Montezemolo

FWD - Conterno Fantino

FWD - Castello di Barolo

FWD - Agenzia di Pollenzo

Contattaci.

Richiedi una cosulenza gratuita. 
Compila il form, entra in contatto con noi!

    close-link
    Iscriviti e resta aggiornato con le ultime notizie sul digital marketing!
    ISCRIVITI